La sicurezza sul lavoro rappresenta una delle aree centrali di sviluppo di IUSDA, intesa non solo come adempimento normativo ma come cultura organizzativa che integra prevenzione, formazione e innovazione tecnologica. In questa prospettiva, IUSDA mette a disposizione competenze e percorsi formativi che preparano figure professionali capaci di operare in contesti complessi e in rapida evoluzione.
Attraverso IUSDA Academy sarà possibile accedere a corsi specialistici rivolti a lavoratori, tecnici, consulenti e manager della sicurezza, con l’obiettivo di fornire strumenti aggiornati e immediatamente applicabili nella pratica quotidiana. I corsi includono:
Un’attenzione particolare è rivolta alla dimensione tecnologica: i progetti di robotica e automazione sviluppati in collaborazione con i partner IUSDA sono orientati a rafforzare i livelli di sicurezza, riducendo l’esposizione dell’uomo a situazioni di rischio e introducendo strumenti di supporto avanzati nelle attività operative.
La sezione sicurezza sul lavoro si configura quindi come un punto di raccordo tra ricerca scientifica, sperimentazione applicata e formazione continua, valorizzando l’esperienza dei docenti e il contributo dei professionisti coinvolti.
Per conoscere nel dettaglio i programmi formativi e le iniziative in corso, è possibile accedere al portale di IUSDA Academy, lo spazio dedicato alla crescita delle competenze e alla qualificazione delle figure professionali del settore sicurezza.